Supporto
Come richiedere le accise agevolate
Lo Stato prevede delle agevolazioni con aliquote ridotte o esenzioni sia per i clienti privati, ossia gli utenti domestici, sia per le…
Come richiedere l’Iva ridotta
La legge prevede delle agevolazioni fiscali sia per i clienti privati (utenti domestici con un’utenza residenziale) sia per le imprese. Scarica modulo…
Come inviare l’autolettura gas
Comunicare l’autolettura ti consente di avere un profilo di consumo sempre aggiornato. In tal modo, anche in assenza di una lettura effettiva,…
Come spostare il contatore
Stai facendo dei lavori di ristrutturazione e vuoi spostare il contatore dell’energia elettrica? Scarica il modulo…
Come verificare il contatore
Hai il dubbio che il tuo contatore sia guasto o non funzioni correttamente? Scarica il modulo…
Come aumentare o ridurre la potenza
Se in casa salta spesso la corrente, è probabile che il tuo contatore luce sia attivo con una potenza troppo bassa. In…
Cosa succede se non pago la bolletta
Informazioni e indennizzi per morosità Fatto salvo quanto previsto dall’art. 4.2bis dell’Allegato A alla delibera ARERA ARG/gas 99/2011 e s.m.i. (“TIMG”) e…
Come attivare l’addebito diretto in c/c
Il modo più comodo per pagare le bollette è la domiciliazione bancaria o postale con l’addebito diretto sul conto corrente il giorno…
Come pagare la bolletta
I pagamenti potranno avvenire con addebito diretto su conto corrente (SDD); nel caso in cui le Condizioni Economiche lo prevedano, anche tramite…